Vuoi costituire una nuova Associazione?
La procedura è molto semplice e non è necessario l'intervento di un notaio.
Sono necessari dei soci fondatori, di norma minimo 5 persone, i quali sottoscriveranno l'Atto Costitutivo e lo Statuto che avremo predisposto.
Successivamente:
- Richiederemo il Codice Fiscale dell'Associazione in Agenzia delle Entrate (nel caso in cui abbiate deciso di richiedere la P.Iva, necessaria solo se vorrete effettuare attività commerciale, effettueremo gli ulteriori adempimenti necessari)
- Registreremo gli atti costitutivi dell'ente
- Compileremo ed invieremo il Modello EAS
Una volta registrati gli Atti l'Associazione è pronta ad operare.
Il nostro lavoro però non si fermerà ai semplici atti formali relativi alla registrazione ma:
- Vi forniremo una guida alla gestione operativa e fiscale in modo da avere sempre a portata di mano tutte le informazioni basilari per gestire correttamente l'ente.
- Prepareremo inoltre tutti i modelli che vi serviranno per la gestione quotidiana delle attività come moduli di iscrizione, ricevute, rimborsi spese, fac simili verbali ecc. e saremo a vostra disposizione nel caso in cui servano ulteriori contratti come comodati e locazioni.
- Nel caso in cui vogliate assumere dipendenti o collaboratori valuteremo assieme a voi le diverse tipologie contrattuali che godono di forti detassazioni, esplicitamente previste per le Associazioni.
La consulenza è personalizzata secondo le vostre esigenze e comporta un diretto contatto con dei professionisti esperti in materia, inoltre viene fornita per un importo assolutamente conveniente. Saremo inoltre a vostra disposizione, sia telefonicamente che in appuntamento, per seguirvi nei mesi successivi alla creazione dell'ente per rispondere a qualsiasi vostro dubbio o problematica.
Il nostro scopo è mettervi in grado di gestire sempre con facilità e semplicità la vita della vostra Associazione, dal momento della sua costituzione a tutti gli anni successivi.