Studio Commercialista specializzato nella consulenza alle Associazioni Sportive, Culturali e Sociali

Studio Ceriani - Consulenza Associazioni

Via 29 Maggio n. 18
LEGNANO (MI)
20025
Tel. 0331/599454
Tel. 0331/548935
Fax. 0331/598009
associazioni@studioceriani.com

Area Lavoro

Forse non vi siete mai posti questo quesito, ma un dipendente pubblico può collaborare con un'associazione sportiva e percepire da essa un compenso per la propria attività sportiva dilettantistica? La normativa prevede un secco NO, non è possibile. La fonte di tale posizione è racchiusa...
Quante volte la vostra associazione si sarà trovata nelle condizioni di voler erogare una somma a titolo di "rimborso spese" per il tempo che i volontari investono per permettere all'ente di funzionare quotidianamente? Ebbene è necessario tener conto, alla luce dell'Ordinanza n. 24090 pronunciata...
Purtroppo o per fortuna ormai numerose pronunce della Giurisprudenza stanno affermando i medesimi principi in merito al lavoro in ambito sportivo, ciò al fine di arginare il frequente ed illegittimo ricorso alle forme detassate di contribuzione. Gli elementi che la Giurisprudenza ha individuato nel...
Le prestazioni di lavoro gratuito, anche note con il nome inesatto di “volontariato” (che in realtà non possono essere ricondotte alla nozione tipizzata di volontariato di cui alla L. 266/1991, utilizzabile solo negli enti che si occupano di tale fattispecie) corrispondono a prestazioni assunte per...
Nelle associazioni capita di frequente che ci si ponga il problema di come remunerare i propri collaboratori, come ad esempio gli istruttori. La normativa prevede all’art 67, co. 1, lett M TUIR che possano essere erogate indennità di trasferta, rimborsi forfettari di spesa e compensi nell’esercizio...
  01.04.2014 15:38 Il Decreto 39 all’articolo 2 stabilisce, a partire dal 6 aprile 2014 (salvo proroghe), che i soggetti che intendano impiegare come volontari o come personale retribuito per lo svolgimento di attività che comportino contatti diretti e regolari con...